DigitalGoal Ltd ricerca un collaboratore full-time da integrare immediatamente nel team in qualità di Sviluppatore Android capace di sviluppare nativamente applicazioni in linguaggio Java (la conoscenza di Kotlin e’ gradita ma non necessaria).
Nell’immediato il candidato dovrà occuparsi dello sviluppo della parte frontend di vari progetti legati ai Fantasy Game, in particolare FantaMaster, l’app sul Fantacalcio di punta dell’azienda, che conta ad oggi oltre 1 milione di utenti registrati e più di 2 milioni di downloads.
Lo sviluppatore lavorerà a stretto contatto con tutto il team di sviluppo, che include il CTO dell’azienda, lo sviluppatore backend, lo sviluppatore iOS ed in alcune occasioni con il nostro UI/UX Designer. Inoltre, per alcuni progetti specifici, il candidato dovrà collaborare sporadicamente anche con membri del team marketing o della redazione per la definizione e il testing di nuove funzionalità.
Trattandosi di un’azienda liquida (tutto il team lavora da remoto e si trova in località diverse), il lavoro sarà svolto interamente da remoto, quindi è necessaria un’ottima capacità di gestione del proprio tempo, senso di responsabilità, autonomia ed una ottima connessione ad Internet.
Nonostante la dispersione geografica, il team è costantemente in contatto grazie all’utilizzo di Slack e altri strumenti di comunicazione. Inoltre, l’atmosfera all’interno del team e’ molto amichevole e stimolante. Crediamo fortemente nel rispetto reciproco e nell’autonomia, spingiamo le persone a essere creative e indipendenti e vogliamo che tutti si sentano alla pari, non esiste quindi il concetto di subordinazione tra capo e dipendente.
Siamo molto flessibili anche su orari, permessi e giorni di ferie, a dire il vero non li contiamo neanche.
Non imponiamo quindi un numero minimo di ore lavorative o degli orari tassativi da rispettare: ciascuno e’ libero di gestirsi come preferisce, sempre nei limiti del buon senso.
Non imponiamo neanche un tetto massimo di giorni di ferie annuali.
Per quanto riguarda lo sviluppo, lavoriamo costantemente allo sviluppo di nuove funzionalità e ci piace essere in una fase di continua sperimentazione, seppur con obiettivi molto chiari e puntando sempre ad un risultato di qualità.
I nostri cicli di rilascio sono solitamente molto veloci, quindi in media rilasciamo un aggiornamento alla settimana.
E’ richiesta un’esperienza di almeno 2 anni con un paio di progetti complessi sviluppati (ad esempio, app che prevedono interazione con un backend tramite API, utilizzo di framework avanzati, interazione avanzata con il device, etc.).
Competenze necessarie
- Conoscenza approfondita del linguaggio Java
- Ottima conoscenza di Android Studio
- Indipendenza nello sviluppo del codice, debugging e problem solving
- Familiarità con gli strumenti di code versioning, in particolare Git e Bitbucket
- Familiarità con sistemi di gestione delle dipendenze come Gradle
- Buona comunicazione, propensione al lavoro di squadra, massima disponibilità e cordialità
- Comprensione dei principi di architettura software
- Comprensione dei principi di usabilità e intuitività delle interfacce
- Comprensione dei principi di ottimizzazione delle performance di un’applicazione (caching, pre-fetching, etc.)
Competenze gradite ma opzionali
- Familiarità con piattaforme di collaborazione come Google Drive, Slack, Bitbucket, Trello (o simili)
- Capacità di sviluppare nativamente anche su iOS
- Conoscenza di altri linguaggi di programmazione oltre a quelli sopracitati (Javascript, Python, etc.)
- Comprensione dei principi di sicurezza di un’applicazione (autenticazione, cifratura, etc.)
Stack tecnologico
Le principali tecnologie e piattaforme utilizzate nei nostri progetti sono le seguenti:
DigitalOcean, Ubuntu, AWS, Git, BitBucket, MySQL, NGinx, Redis, Couchbase, Python, Tornado, Celery, Jenkins, Firebase, Prometheus, Grafana, WordPress, PHP, …
Retribuzione e inquadramento
Trattandosi di un’azienda con sede legale all’estero (Malta), e’ gradito l’utilizzo della P. IVA.
Il compenso netto mensile può variare da €1.200 a €2.000 in base alle competenze del candidato e alla sua seniority.
Descrizione dell’azienda
La DigitalGoal Ltd, società proprietaria di FantaMaster, nasce all’inizio del 2017.
L’azienda è fortemente connotata da un approccio “mobile first” ed opera nel settore del digital publishing con un focus particolare sul mondo del calcio e dei fantasy game.
Attualmente il suo progetto di maggior rilievo è l’applicazione mobile FantaMaster, che è diventata in brevissimo tempo un punto di riferimento (oltre 1.1 milione utenti registrati, più di 2 milioni di downloads in circa 3 anni) per il Fantacalcio in Italia.
Nonostante la sua giovane età, la startup è solida e indipendente.
Si tratta di un’azienda bootstrapped, ovvero che non ha mai ricevuto finanziamenti esterni ed è stata profittevole fin dalla sua nascita.
Il team è attualmente composto da circa 10 persone.
Data prevista di inserimento della nuova figura: inizio Aprile 2020.
Se interessati, inviare una email all’indirizzo email administration@digitalgoal.io con una descrizione di chi siete, cosa sapete fare e qualche link di app android che avete sviluppato.